Forte dei Marmi rappresenta una delle mete turistiche più esclusive e mondane d’Italia.
Fin dai primi del Novecento il Forte diventa il buen retiro per eccellenza di vip e calciatori, sangue blu e intellettuali, artisti, pittori, poeti, la Milano e la Firenze bene.
È la Forte dei Marmi degli Agnelli e dei Moratti, dei Siemens, di Gabriele D’Annunzio e di Guglielmo Marconi, dello scultore Henry Moore e di Luchino Visconti.
È la Forte dei Marmi che detta le mode e che le scompone, la Forte dei Marmi erudita e snob della Versiliana, ma anche la meta da sogno della gioventù dorata degli anni Sessanta. Quella della Capannina di Franceschi dove ogni sera si esibiscono i grandi cantautori italiani. Quella dello shopping esclusivo delle boutique d’alta moda.
Dal Fortino raggiungi l’estremità del pontile per goderti l’intenso odore del mare, voltati indietro ed ammira sullo sfondo le meravigliose cime delle Alpi Apuane.
Oggi, anche a distanza di tanto tempo, Forte dei Marmi resta un punto di riferimento per chi desidera passare una vacanza rilassante senza rinunciare ai tanti divertimenti della nightlife, animata tutto l’anno da ristoranti di lusso, discoteche e caffè alla moda